Che non sarà un campionato facile Nunzio Checa e i suoi ragazzi lo hanno sempre saputo. Bisognerà conciliare ogni singolo aspetto di preparazione, approccio e capacità di cambiare in corsa.
Il girone C della Serie B comprende tre Regioni: Emilia-Romagna, Toscana e Liguria, tutte e tre con una rappresentanza decisa a dire la propria all’interno di un gruppo che vedrà sia tecnica che agonismo.
Il Modena partirà in quel di Sant’Agata, squadra orfana della bandiera Salerno passato al Balca, ma vogliosa di riscattare un ultimo campionato non all’altezza. Seconda e terza giornata infuocate con Olimpia Regium prima ed Atlante Grosseto in terra Toscana poi.
Il Fossolo alla sesta vorrà certamente dire la propria in quel di Modena così come il Bagnolo alla settima, tutto dopo aver affrontato alla quinta la Lastrigiana ed alla quarta il Lavagna. Athletic, Pontedera e Sangiovannese prima di arrivare all’Aposa che farà da anteprima al derby modenese contro il Pro Patria San Felice alla dodicesima giornata, penultima di campionato perchè si chiude con l’Arpinova Calcio a 5.
Un girone omogeneo, che non mette trasferte troppo lunghe in settimane ravvicinate, tant’è che le due casalinghe consecutive all’andata con Fossolo e Bagnolo saranno poi trasferte vicine e ravvicinate al ritorno. Il Modena Cavezzo Futsal avrà tutte le carte in regola per ben figurare in questo campionato, dove fra muscoli e tattica bisognerà trovare spazio per un briciolo di cuore, perchè senza quello e senza la voglia di lottare per la maglia indossata sarà molto dura imporsi su qualsiasi campo del Girone C della Serie B.
Ufficio stampa Modena Cavezzo Futsal.