Una gara difficile, in un campo complicato e contro una squadra ricca di brio e soprattutto mai doma. La “Bombonera” si sa è terreno ostico per tutti coloro che disputano il Girone C della Serie B ed il Modena Cavezzo non fa eccezione, se si aggiungono poi le assenze per infortunio di Dudu Costa e Latino e la squalifica di capitan Amarante ecco che le insidie si palesano.
I ragazzi di mister Nunzio Checa si sono imposti di misura, 5-4, grazie alla doppietta di Pires ed alle reti di Guerra, Barbieri ed Alessio Cellurale.
Al secondo minuto è subito Alessio Cellurale a portare in vantaggio gli ospiti: calcio di punizione nei pressi dell’area di rigore ed il numero 11 completamente dimenticato a due passi dalla porta non deve fare altro che raccogliere il servizio e battere il portiere segnando così il suo primo gol in Serie B.
Neanche il tempo di gioire che dopo due giri d’orologio giunge il pari di Gianneschi grazie ad un tocco del palo che beffa Coppola e consente al maremmano di battere a rete, tutto da rifare!
Il vantaggio del Grosseto arriva dopo la traversa colpita da Barbieri che sarebbe potuta valere il vantaggio degli emiliani, ma il tutto si sviluppo dal rilancio di Ledda che si mette i panni dell’assist man e trova in maniera precisa Falaschi che a tu per tu con Coppola lo infila in acrobazia. Serve il tiro libero di Barbieri per equilibrare il punteggio a quota due: ancora gol per l’ex giocatore del Bagnolo.
Da quì in avanti è un gioco al “segni chi può” fino al termine della ripresa. Un minuto dopo il 2-2 ci pensa Spinelli a portare avanti l’Atlante anch’egli grazie ad un tiro libero che prima tocca il palo e poi Coppola così da terminare in rete.
Ribaltamento di fronte con il Modena che guadagna un calcio d’angolo grazie alla conclusione di Barbieri che si appresta poi a calciare il corner sul quale viene trovato Gonzalo Pires che arma il sinistro, posiziona il mirino all’incrocio dei pali e batte un’incolpevole Ledda.
Minuto 19′, sembra tutto pronto per accomodarsi negli spogliatoi con il risultato di parità a quota tre ma ancora Spinelli beffa Coppola e porta i suoi in vantaggio poco prima della sirena.
Nella ripresa è aggressivo il Modena Cavezzo: due corner sui quali arrivano altrettante conclusioni ma l’estremo difensore di Izzo para abilmente. Il pari arriva ed è un’altra perla: rimessa laterale che trova dall’altra parte del campo Guerra che di prima batte a rete e con il sinistro fulmina Ledda alla sua destra. Festeggia così la sua prima gara da capitano in maglia Modena Cavezzo Futsal.
Chiamato poco dopo all’intervento Coppola che riscatta almeno parzialmente un errore sul quarto gol del Grosseto: nel complesso buono il suo esordio da titolare.
Il quinto gol del Modena è un guizzo di Gonzalo Pires.
Gonzalo ha la straordinaria capacità esplosiva di passare da statico a dinamico in un tempo talmente basso da lasciare inerme l’avversario: quì parte dalla destra e prende il centro del campo portando a spasso tre avversari per poi trafiggere col sinistro Ledda, non perfetto quì.
L’espulsione di Alessio Cellurale per doppia ammonizione costringe gli ospiti a difendere in inferiorità numerica, bravo Coppola a neutralizzare in uscita la conclusione di un avversario. Occasione anche per Barbieri che non sfrutta.
In 4 anche il Grosseto poi fino a mezzo minuto dal termine, quando il portiere di movimento prova a regalare un barlume di speranza ai ragazzi di Izzo, ma niente da fare.
Il Modena Cavezzo Futsal mantiene la testa della classifica con cinque gare vinte su altrettante disputate. In attesa di conoscere gli sviluppi delle situazioni Costa e Latino verrà recuperato Amarante per la trasferta di sabato in quel di San Giovanni Valdarno, mentre Cellurale espulso a Grosseto non sarà della gara.
Ufficio Stampa Modena Cavezzo Futsal