In casa Modena Cavezzo Futsal è in corso un’altra settimana di allenamenti dopo la vittoria di sabato scorso contro il Sant’Agata dell’esordiente Michael Gualtieri.
La gara è stata tutto sommato piacevole: i padroni di casa con il pallino del gioco in mano e gli ospiti pronti a sfruttare qualsiasi recupero. Il Modena l’ha amministrata sempre in maniera abbastanza tranquilla, concedendo poco ma pur sempre qualcosa, con Latino che fra primo e secondo tempo ha dovuto dire di no per tre volte sempre ad Asmaoui. Oltre alla sinfonia di Diohan Barbieri, reduce da tre prestazioni (Pro Patria, Arpi Nova e proprio Sant’Agata) davvero sopra le righe, vi è la nota lieta del rientro di Dudu Costa a circa 30 giorni dall’intervento al menisco del ginocchio destro. All’ex giocatore di Kaos e Napoli sono bastati una manciata di minuti per ritrovare confidenza con il campo e soprattutto con la porta, visto che ha subito timbrato il cartellino grazie ad un tocco sotto misura che non ha lasciato scampo a Zoboli. 4 a 0 recita il tabellino dopo il suono della sirena.
Tanto minutaggio per Nicola Palermo, il quale inizia a prendere confidenza con i compagni, terza presenza stagionale per Di Ronza. Da sottolineare le ulteriori prestazioni importanti di Pires, Guerra ed Amarante a volte dati per scontati, ma anche quando non compaiono fra i marcatori rendono la vita difficilissima a difensori, il primo, ed attaccanti, il secondo ed il terzo.
Coriaceo e vitale il Sant’Agata fino alla fine, anche quando punteggio e cronometro non lasciavano più speranze di rimonta. Si vede che ancor prima che tattica la reazione dei bolognesi vuole essere mentale ed emotiva. In bocca al lupo dunque, ancora una volta, a mister Michael Gualtieri per la sua avventura sulla panchina biancorossa.
Archiviati questi tre punti è il momento di pensare al sabato successivo, dove i ragazzi di Checa scenderanno in campo al Palabigi di Reggio Emilia per affrontare l’Olimpia Regium. Si sfidano due delle rose più competitive e strutturate di questo girone, che equilibrano perfettamente le due fasi. Una amante del ritmo e dell’intensità, il Modena Cavezzo, l’altra forte della qualità tecnica dei propri effettivi, l’Olimpia Regium. Stilare un canovaccio tattico è impossibile, vista la duttilità dei due roster, la possibilità di variare in corsa lo schieramento e l’interpretazione, come in una partita a scacchi dove Checa e Grossi, maestro ed allievo, non vedranno l’ora di sfidarsi. Inutile girarci intorno, parliamo dei due tecnici più preparati del girone, figlio uno di quanto visto dall’altro e volenteroso di superarlo, Grossi, mentre ancora forte di risultati e preparazione Checa che di certo non avrà alcuna voglia di farsi battere. La gara d’andata, finita 5-3 per il Modena grazie alle doppiette di Guerra e Pires ed alla rete di Checa, per l’OR doppio Ruggiero ed Edinho, può sì essere presa in considerazione per come le due squadre si sono affrontate, ma di certo non verrà identificata come modello, visto che i due tecnici l’avranno studiata, integrando anche i progressi fatti dai rispettivi avversari nelle ultime settimane. L’OR è reduce dalla vittoria infrasettimanale sull’Aposa per 7-0 e di certo Aieta, Ben Saad, Edinho e compagni non vorranno essere esclusi dalla corsa alla vetta, adesso riacciuffata ma con una gara in più rispetto al Pro Patria anch’egli a 30 ed addirittura due in più del MCF che segue a 28. C’è un intero girone di ritorno da giocare, quello d’andata va ancora completato, quindi di tempo per rimediare ce n’è, ma il campionato fino a questo momento ha dimostrato che la sola Sangiovannese ha recitato il ruolo di “ammazza grandi” battendo proprio l’OR ed inchiodando sul pari il Modena Cavezzo, ma perdendo la prima di ritorno con il Pro Patria, come all’esordio in campionato. In tutto ciò spettatori interessati saranno proprio Lollo Greco ed i suoi ragazzi. Appuntamento sabato alle ore 16 al Palabigi, con la gara che verrà trasmessa sul profilo Facebook della società granata.
Ufficio stampa Modena Cavezzo Futsal